-
Brevetti per invenzioni industriali e modelli d’utilità
Studio, elaborazione, stesura e deposito della domanda di brevetto per invenzione industriale e modello di utilità in Italia, ed in ogni Stato estero.
Rappresentanza ed assistenza davanti agli Uffici brevetti nazionali ed internazionali durante le procedure di esame per l’ottenimento dei brevetti e dei modelli.
Rappresentanza ed assistenza davanti agli Uffici brevetti nazionali ed internazionali durante le procedure di opposizione, appello, riesame, limitazione.Varietà vegetali
Studio e deposito domande di registrazione per varietà vegetali presso gli Uffici brevetti nazionali ed esteri.Topografie elettroniche
Studio e deposito di domande di registrazione per topografie elettroniche presso gli uffici brevetti nazionali ed esteri. -
Modelli e disegni
Preparazione e deposito delle domande di registrazione per modelli e disegni italiani, comunitari, internazionali e nazionali esteri.Marchi
Preparazione e deposito delle domande di registrazione di marchi italiani, comunitari, internazionali e nazionali esteri.
Rappresentanza tecnica e legale a difesa dei marchi depositati e registrati nelle procedure di opposizione, appello e rifiuto provvisorio davanti alle autorità competenti.
Attivazione di procedure di opposizione e di nullità nei confronti di domande di registrazioni o registrazione di terzi interferenti con marchi della clientela posti sotto sorveglianza.Indicazioni geografiche e denominazioni d’origine
Preparazione e deposito delle domande di registrazione di indicazioni geografiche e denominazioni di origine.Nomi a dominio
Assistenza nella ricerca e registrazione di nomi a dominio.
Rappresentanza ed assistenza legale davanti agli uffici competenti per l’arbitrato nelle contese per l’attribuzione di nomi a dominio.Programmi per elaboratori
Stesura e deposito delle domande di registrazione della forma esecutiva di programmi per elaboratori davanti agli enti ed autorità competenti.Diritto d’autore
Studio con l’autore o gli autori della forma di presentazione delle opere ed eventuale deposito di domande di registrazione nei tempi e nelle forme stabilite dalla legge presso gli enti ed autorità competenti.
Valutazione dell’opportunità di cumulare la tutela del d.a. con altre forme consentite dalla legge (domande di modello e marchio). -
La M&A dispone di legali e giuristi interni specializzati in proprietà Industriale ed Intellettuale che collaborano anche con studi legali esterni di riconosciuto livello internazionale, per la difesa legale della clientela in caso di controversie aventi ad oggetto violazioni di diritti di privativa e per pratiche concorrenziali o abusive.
I legali della M&A svolgono, direttamente o attraverso corrispondenti esteri, le seguenti attività:Assistenza tecnico-legale
Assistenza tecnico-legale in azioni giudiziarie e stragiudiziali in materia di brevetti, modelli, disegni, marchi e diritto d’autore.
Instaurazione in Italia ed all’estero di cause civili e penali per la tutela di diritti di proprietà industriale ed intellettuale e per concorrenza sleale.Perizie e pareri di contraffazione e validità
Perizie e pareri di contraffazione e validità su diritti di proprietà industriale ed intellettuale.Consulenze preventive
Consulenze preventive su conflitti tra marchio e ditta o ragione sociale, insegna, nome geografico, nomi a dominio.Consulenze su presunte violazioni di norme sulla concorrenza sleale
Consulenze su presunte violazioni di norme sulla concorrenza sleale, normativa anti-trust, pratiche abusive.Assistenza presso le autorità doganali
Assistenza presso le autorità doganali competenti per il blocco ed il divieto di immissione in commercio di prodotti contraffatti e/o usurpati.Accordi stragiudiziali
Assistenza alla clientela nella elaborazione di accordi stragiudiziali in controversie in corso. -
L’esperienza maturata da alcuni dei consulenti della M&A come ricercatori ed esaminatori di ricerca e di merito presso l’Ufficio Europeo dei Brevetti è stata trasferita anche ai giovani professionisti e collaboratori della società, i quali sono fortemente motivati e stimolati alle attività di ricerca brevettuale.
Utilizzando banche dati internazionali, i consulenti ed il personale specializzato nella ricerca della M&A conducono per conto della clientela:Ricerche brevettuali
Ricerche brevettuali per sondare lo stato della tecnica (background tecnologico) o di novità per materia o per nominativo, accompagnate da pareri di brevettabilità e di leceità o di non interferenza o diritti preesistenti.Ricerche marchi
Ricerche marchi per verificare la disponibilità o per accertare impedimenti relativi alla registrabilità di un nuovo marchio.Sorveglianze brevettuali
Sorveglianze brevettuali per nominativi o per materia.Sorveglianze marchi
Sorveglianze marchi per segno denominativo e/o figurativo.Applicazione del metodo TRIZ
Applicazione del metodo TRIZ per la ricerca di soluzioni innovative ed alternative e per l’aggiramento di brevetti. -
I consulenti della M&A forniscono le seguenti attività professionali:
Stesura di contratti di cessione e di licenza
Stesura di contratti di cessione e di licenza di brevetti, marchi, modelli, diritto d’autore, franchising e merchandising, know-how, joint-ventures, distribuzione e rappresentanza.Stesura di accordi di segretezza
Stesura di accordi di segretezza e patti di non concorrenza.Elaborazione di due-diligence
Elaborazione di due-diligence di brevetti, marchi, modelli e diritto d’autore.Valutazione di beni di Proprietà Industriale
Valutazione di beni di Proprietà Industriale e di beni intangibili, finalizzata alla richiesta di finanziamenti, leasing, risarcimento di danni, premi assicurativi.Consulenza ad instituti finanziati
Consulenza ad instituti finanziati nella valutazione dell’innovazione tecnologica. -
La M&A effettua tramite il suo personale nelle sedi o mediante società collegate ed i suoi corrispondenti nazionali ed esteri, una serie di servizi amministrativi per conto della clientela, quali ad esempio:
Mantenimento in vita
Mantenimento in vita delle privative industriali ed il pagamento annuale o periodico dei diritti (tasse) presso i vari Uffici brevetti nazionali ed internazionali.Traduzioni tecnico-legali
Trascrizioni nei registri nazionali ed esteri di atti
Trascrizioni nei registri nazionali ed esteri di atti di cessione e di licenze dei diritti.Fornitura di file history
Fornitura di file history e copie di documenti.Trascrizioni ed annotazioni
Trascrizioni ed annotazioni per cambi di indirizzo, struttura societaria dei titolari dei diritti di PI. -
La M&A organizza corsi di formazione e di aggiornamento sulla Proprietà Intellettuale presso le sue sedi o presso enti pubblici e privati, e su richiesta presso gli stessi clienti. Inoltre, cura la preparazione e diffusione di notiziari e circolari informative sulle principali novità legislative in materia di PI.
I nostri Servizi
L
a M&A affianca i clienti nella ricerca, promozione e valutazione del proprio portafoglio di proprietà intellettuale, soprattutto nei settori ad alta tecnologia, che costituisce l’unica vera forma di garanzia e protezione per vincere la concorrenza interna ed internazionale e per crescere in un mercato globale.
Ogni attività di consulenza prevede incontri preliminari tra il professionista incaricato e l’inventore o autore, cui fanno seguito, se necessario, ricerche di stato della tecnica finalizzate alla raccolta di informazioni essenziali per individuare il nucleo innovativo nello specifico settore tecnico.
Per innovazioni che coinvolgono settori interdisciplinari, è previsto l’intervento di un team di professionisti con differenti specializzazioni in ciascuna disciplina specifica (es. meccanica, chimica, elettronica, informatica, legale, commerciale, finanziaria, ecc).
